top of page

Chi sono

IMG_8379.PNG

 

 

Sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, mi occupo di psicoterapia individuale utilizzando come cornice teorica il modello costruttivista post-razionalista. Svolgo attività clinica con bambini, adolescenti e adulti, occupandomi principalmente di Disturbi d'Ansia, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Disturbi del comportamento alimentare, Disturbi dell'Umore. 

​

​

FORMAZIONE

​

​

Nel 2013 ho conseguito la laurea magistrale presso l'Università degli studi di Padova in "Neuroscienze e riabilitazione Neuropsicologica" con la votazione di 110 e lode, studiando i principali modelli teorici dei processi cognitivi, le basi biologiche del funzionamento psicologico, i disturbi delle funzioni cognitive conseguenti a patologie evolutive, degenerative o acquisite.

Ho inoltre approfondito l'ambito della riabilitazione neuropsicologica e le basi neurobiologiche della plasticità cerebrale.

​

Nel Gennaio 2019 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-comportamentale presso l'Associazione di Psicologia Cognitiva (APC), con la votazione di 30/30. La mia formazione è avvenuta nell'ambito del modello costruttivista post-razionalista

Questo percorso mi ha permesso di apprendere i metodi per il trattamento dei disturbi psicopatologici, lo studio dei processi che generano e mantengono la sofferenza psicopatologica, le esperienze precoci che possono rendere le persone vulnerabili, e le dinamiche della relazione terapeutica. 
 

Ho svolto tirocini formativi presso:

​

2013 - Università di Padova: ho svolto attività di ricerca nel Dipartimento di Psicofisiologia, acquisendo abilità di registrazione e analisi di indici psicofisiologici periferici e centrali in soggetti adulti. In particolare ho condotto approfondimenti su: attività cardiaca, conduttanza cutanea e velocità del flusso ematico cerebrale (attraverso sonografia doppler transcranica, fTCD); mi sono specializzata nella somministrazione e valutazione di questionari di personalità.

 

2013/2014 - U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma: mi sono occupata di valutazioni neuropsicologiche e somministrazione di strumenti diagnostici e neuropsicologici dei disturbi dello sviluppo. Ho partecipato all'attività diagnostica in regime di Day Hospital con intervento integrato di più specialisti. Ho eseguito lo scoring dei test somministrati, lo studio del materiale valutativo per approfondimento di competenze psicometriche sulle patologie trattate. Ho infine partecipato ad attività di ricerca, programmazione di esperimenti  computerizzati per l'indagine di funzioni cognitive superiori in bambini sani, con Disturbo Specifico dell'Apprendimento e con Deficit di Attenzione e Iperattività.

 

2014 - Fondazione Villa Maraini: ho affiancato gli operatori nell'assistenza ai pazienti durante le attività ergoterapeutiche in sede e negli interventi di riduzione del danno sul territorio. Ho partecipato ai colloqui individuali e alle terapie di gruppo.

 

2016-2018 - U.O.S.D. Disturbi del Comportamento Alimentare (ASL ROMA 1): mi sono occupata della valutazione e del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare in regime ambulatoriale, con intervento integrato di un'equipe multidisciplinare.

​

​

ESPERIENZE LAVORATIVE

​

​

Dal 2013 al 2021 ho collaborato con lo Studio ABiCì e in seguito con l'Istituto Neuropsichiatria RETE- Ricerca e Terapia in Età Evolutiva occupandomi di:

​

  • Psicoterapia individuale in bambini e adolescenti

  • Parent training 

  • Teacher training 

  • Conduzione di gruppi di potenziamento delle abilità sociali in bambini e adolescenti

  • Riabilitazione neuropsicologica

  • Interventi psicoeducativi scolastici e domiciliari​

  • Corsi di formazione online per genitori e insegnanti

  • Creazione e conduzione di progetti di intervento nelle scuole

 

Dal 2018 al 2020 mi sono occupata di consulenza psicopedagogica e Teacher Training presso la Scuola Maria Ausiliatrice di Roma .

​

Dal 2019 svolgo attività clinica presso studio privato, occupandomi principalmente di psicoterapia individuale e percorsi di sostegno alla genitorialità e Parent Training.

Dal 2023 ricevo presso lo Studio Opplà di Roma, lavorando in equipe che si occupa di psicologia, logopedia, neuropsicologia. 

​

PUBBLICAZIONI

​

Nel 2019 ho curato il libro "Il Parent Training oltre la diagnosi" - Deny Menghini e Serena Tomassetti, Erickson, Trento.

https://www.erickson.it/it/il-parent-training-oltre-la-diagnosi

​

Richiedi una consulenza

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

SEDE

Via Ottorino Lazzarini, 5 Roma

ORARI

Lunedì - Vener

8am - 20pm

​​​

​​

© 2020 Dott.ssa Serena Tomassetti 

bottom of page